L'ARLECCHINO ERRANTE IPERMASTERCLASS
anno XXI: PIU' VERO DEL VERO
Nell'anno dedicato al tema "più Vero del Vero", uno dei punti di forza dell'offerta pedagogica de "L'Arlecchino Errante IperMasterclass" è una introduzione al
metodo Michael Chekhov.
L'ARTE DELLA TRASFORMAZIONE
Tra i tanti centri nel mondo, "L'Arlecchino Errante" ha scelto di appoggiarsi allo Studio Michael Chekov di Bruxelles, e più precisamente alla Maestra Natalie Yalon, per diverse buone ragioni: Bruxelles rappresenta oggettivamente il cuore d'Europa, anche dal punto di vista culturale; Natalie Yalon ha una forte formazione anche nel campo dell'Arte teatrale russa contemporanea; e infine parla perfettamente italiano.
Una garanzia di attualità e di incisività per un masterclass molto prezioso, che si chiama "L'Arte della trasformazione" ed è in programma dall'8 all'11 ottobre con orario intensivo.
Energia, gioia, leggerezza, mobilità psichica ed emotiva, leggerezza, gestualità ed immaginazione della gestualità, azione fisica esterna ed interna, sono alcuni dei concetti che fanno da sfondo agli esercizi proposti da Natalie Yalon.
Il suo Masterclass si chiama "L'Arte della Trasformazione" e con questo titolo allude al sottile quanto inequivocabile rapporto a tre poli tra l'attore, il personaggio e l'universale umano istituito dal metodo Michael Chekhov.
Mikail Tchekov, che poi ha personalmente modificato la scrittura del suo cognome al momento della cittadinanza americana, visse tra il 1891 e il 1955 e fu un attore brillante e geniale; fu anche un ottimo regista, per poi dedicarsi soprattuto alla pedagogia. Ha trasmesso la sua arte a diverse generazioni di attori americani come Anthony Hopkins, Marylin Monroe, Clint Eastwood o Jack Nicholson.
Nipote del drammaturgo Anton Tcheckov, seguì i corsi di Costantin Stanislavski, che lo considerava come il suo allievo più brillante. La sua recitazione incredibilmente viva e ricca d'immaginazione esercitava un grande fascino sul pubblico.
Dopo il suo esilio dalla Russia, Tcheckov visse a lungo in Europa prima di stabilirsi negli Stati Uniti, dove ha continuato a sviluppare le sue ricerche artistiche e pedagogiche. Il suo Metodo ha dato origine a diversi "Centri" o "Studi" che portano il suo nome, operativi in tutto il mondo.
Molto semplice, rapida ed efficace, la sua tecnica si basa sulla valorizzazione della presenza, sulla ricettività e sull'immaginario del corpo. Permette di arrivare ad un livello di recitazione che ha qualcosa di magnetico, di un'intensa forza energetica, e di spaziare tra i vari generi, dalla tragico al comico, dall'epico al realista.
Per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni last minute:
0434 520074 - 340 7931992